Assemblea Anbi, Giansanti: agricoltori essenziali per la tenuta del territorio
Oggi, a livello mondiale, la popolazione affamata sta crescendo; a questo aspetto si aggiungono l’aumento dello spreco alimentare nei Paesi evoluti e la continua antropizzazione del territorio.
A livello mondiale, e ancor di più...
Coronavirus, Cia: saltati 70mila matrimoni. Floricoltura dice addio a 200 mln
A oggi sono 70mila i matrimoni saltati ma stavolta non è colpa di Don Rodrigo, il Coronavirus ha rimandato tutte le nozze programmate per il periodo di lockdown ma anche molte di quelle previste...
Inail, Confagricoltura: importante conferma bando Isi
La pubblicazione del bando ISI Agricoltura 2019-2020 a cura dell’Inail, che mette a disposizione 65 milioni di euro a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole...
Dazi Usa, Confagricoltura: il nostro export già penalizzato salvaguardiamo l’agroalimentare italiano
Sollecitiamo un’iniziativa politica e diplomatica del governo sull’amministrazione statunitense per salvaguardare le nostre esportazioni agroalimentare. Già paghiamo un conto eccessivo per un contenzioso che non ci riguarda né come Paese, né come settore”.
E’ la...
Corte dei Conti, Giansanti: semplificazione priorità per il Paese
Ci auguriamo che il decreto sulla semplificazione annunciato dal governo consenta di fare reali e sostanziali passi in avanti verso l’efficienza amministrativa a tutti i livelli. A riguardo, sosteniamo l’intervento odierno della Corte dei...
In dirittura d’arrivo tre decreti del MIPAAF sull’etichettatura trasparente dei prodotti
La pandemia da Covid-19 non ha arrestato il lavoro di tutela dei prodotti agroalimentari “made in Italy” da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Sono in fase di emanazione, infatti, sia...
Stati generali, Copagri: linee strategiche masterplan governo sono rilevanti per competitività
Guardiamo con interesse ai contenuti del ‘masterplan’ del Governo, del quale condividiamo le linee strategiche, che devono partire necessariamente dalla semplificazione, dal rilancio delle infrastrutture e dagli incentivi per gli investimenti, tutte aree...
Coldiretti: 5 maxi grandinate al giorno, strage nei campi
Con l’ultima ondata di maltempo cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante la quale si contano quasi cinque violente grandinate al giorno che hanno colpito a macchia di leopardo...
Fase 2, Coldiretti: con voucher 50mila cassintegrati nei campi
Con una radicale semplificazione del voucher “agricolo” è possibile garantire opportunità di lavoro ad almeno 50mila giovani studenti, pensionati, cassintegrati e percettori di reddito di cittadinanza nelle attività stagionali in campagna. E’ quanto stima...
Agrinsieme: sventata manovra che avrebbe danneggiato i nostri produttori
Agrinsieme esprime soddisfazione per l’importante risultato ottenuto ieri al Parlamento europeo grazie anche all’azione degli eurodeputati italiani che hanno sventato una manovra che avrebbe fatto tardare le misure transitorie della PAC con il rischio...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...