Agricoltori 2.0 con il progetto Soil4Life: lezioni di sostenibilità grazie ad un portale online
Come gestire l’irrigazione del suolo, come evitare le fonti di inquinamento, come ridurre l’uso di pesticidi e tante altre informazioni e suggerimenti utili per gli agricoltori del futuro.
È lo scopo di “Cia per il...
Veneto agricoltura: cresce l’occupazione, in calo le imprese
Sono quasi 61.700 le imprese agricole attive in Veneto iscritte nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio al terzo trimestre del 2020, annus horribilis a causa della pandemia. Si tratta di un numero...
Legge di Bilancio, i principali interventi per l’agricoltura
Il provvedimento, prevede diversi interventi specifici in materia di agricoltura, tra i quali:
• l'esonero contributivo in favore dei giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli dal versamento del 100% dell'accredito contributivo presso l'assicurazione generale obbligatoria...
Cia: 200.000 “donne in campo” cruciali per post Covid e svolta green
Dalla riforma agraria all’agricoltura del futuro con le donne al centro. Protagoniste di una nuova ricostruzione, che 70 anni dopo deve fronteggiare gli effetti del Covid e guardare alle sfide del Green Deal. Questo...
Presidenza italiana G20, Giansanti: “Made in Italy agroalimentare fondamentale per la ripresa”
L’Italia ha l’occasione per proporre l’avvio di una riflessione sul futuro dell’economia dopo l’emergenza sanitaria. Il sistema agroalimentare può svolgere un ruolo di rilievo per una ripresa solida, sostenibile e diffusa a livello internazionale”.
Lo...
Donne in Campo-Cia lancia la campagna #seminiamorispetto
Sensibilizzare i cittadini alla cura, al valore della vita, invitando tutti a recarsi nei tanti vivai sparsi in Italia per comprare o regalare un seme, una piantina, un alberello da frutto.
Questo l’obiettivo di #seminiamorispetto,...
Copagri: PAC Post2020, per una vera “svolta green” riconoscere ruolo agricoltore custode dell’ambiente
Per garantire una vera ‘svolta green’, assicurandosi che questa diventi strutturale e che venga tramandata alle future generazioni, è prioritario riconoscere all’agricoltore il ruolo di custode dell’ambiente e del territorio, andandone a normare puntualmente...
Agricoltura e cambiamento climatico, al via Life Ada il progetto per aumentare la resilienza...
Al via il progetto LIFE ADA (ADaptation in Agricolture) che ha l’obiettivo di aumentare la resilienza del settore agricolo, attraverso lo sviluppo di strumenti di conoscenza e pianificazione che le forme aggregate di produttori...
USA 2020, Confagricoltura: ripartiamo dal dialogo per porre fine alla guerra dei dazi
All’indomani dell’esito elettorale negli Stati Uniti, le relazioni commerciali tra UE e USA sono all’ordine del giorno dell’odierna videoconferenza del Consiglio dei ministri degli Affari Esteri (Commercio) dell’Unione.
“Prima di tutto – dichiara il presidente...
Bando “Coltiviamo agricoltura sociale 2020”: al via la votazione online
Dal 26 ottobre fino alla mezzanotte del 26 novembre è possibile votare online i progetti più innovativi che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale 2020”, organizzato da Confagricoltura e Onlus Senior - L’Età della...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...