Aumenta l’export agroalimentare UE. Confagricoltura: “Il settore è da valorizzare”
Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre...
La Commissione europea approva una nuova indicazione geografica italiana
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del "Pistacchio di Raffadali" nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Il "Pistacchio di Raffadali" è prodotto nella provincia di Agrigento, dove le condizioni...
Coldiretti: oggi l’America ringrazia agricoltori, Biden proclama 23 marzo giornata nazionale dell’agricoltura
Il 23 marzo diventa Giornata nazionale dell’agricoltura degli Stati Uniti con un atto che riconosce il ruolo strategico del settore nel pieno dell’emergenza Covid. E’ quanto annuncia la Coldiretti nl sottolineare la decisione del...
Confagricoltura: Si rafforza la sinergia tra il mondo sementiero e quello agroalimentare
Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e Assosementi aderiscono formalmente al Consorzio per la valorizzazione delle sementi CONVASE, che riunisce 23 aziende rappresentanti il 40% della produzione nazionale di sementi certificate di...
Coldiretti: solo 0,3 % contagi, agricoltura lavoro anticovid
Appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne dove l’agricoltore si classifica come il mestiere più sicuro per proteggersi dalla diffusione della pandemia.
E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle denunce complessive di infortunio...
Agricoltura, solo l’innovazione può garantire una competitività sostenibile
Per il 45% degli italiani, i prodotti agroalimentari derivanti da aziende “tradizionali” vengono percepiti – a prescindere dall’effettivo consumo - di qualità superiore rispetto a quelli delle aziende più avanzate dal punto di vista...
Accordo Confagricoltura, Cifo: “Campi vetrina delle produzioni, formazione e tavoli di confronto”
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ed il Consigliere Delegato di Cifo, Pierluigi Picciani, hanno firmato oggi a Roma, a Palazzo della Valle, un accordo volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole nell’ottica...
Governo Draghi, Cia: agricoltura e aree rurali siano protagoniste attive del piano di ripartenza
Un piano di ripartenza che veda protagoniste l'agricoltura e le aree rurali dell’Italia.
E’ quanto chiede Cia-Agricoltori italiani, al presidente del consiglio incaricato, Mario Draghi, nel primo giro di consultazioni con le parti sociali, previsto...
L’Ue autorizza nuovi ogm, ma non possiamo coltivarli
Il 22 gennaio scorso la Commissione europea ha autorizzato cinque colture geneticamente modificate (mais e soia) e ha rinnovato l'autorizzazione per tre colture di mais utilizzate per alimenti e mangimi.
Tutti questi ogm sono stati...
Pac, Copagri: “II nuovo ministro dell’agricoltura cominci dal piano strategico nazionale Psn”
Per il futuro della Politica Agricola Comune-PAC è di prioritaria importanza gettare le basi per l’istituzione di un tavolo di confronto, che veda coinvolti il Mipaaf e le parti sociali, tramite il quale delineare,...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...