Arriva “Agristartup 2022”, la finestra sulle innovazioni in agricoltura
Idee e proposte innovative dal e per il mondo agricolo, con protagonisti soprattutto i giovani e le loro aziende.
E’ questo lo spirito che anima “Agristartup 2022”, l’atteso evento di Veneto Agricoltura dedicato alle startup...
Agricoltori leader della transizione. Dall’Assemblea Cia il pressing alle Istituzioni
Per centrare pienamente gli obiettivi della transizione ecologica e digitale, non si può prescindere dagli agricoltori e dalle aree rurali, che costituiscono metà dell’Europa e rappresentano il 20% della popolazione.
Perciò garantire a chi fa...
Pac, Cia: accordo su riforma verso giusta direzione per agricoltura più forte
Dopo tre anni dalla presentazione della proposta legislativa, finalmente l’agricoltura europea si avvia verso una reale riforma della Pac 2023-2027 più equa, sostenibile e per gli agricoltori. Ora serve subito un lavoro serio con...
Il presidente di Confagricoltura Giansanti al quirinale, ricevuto dal presidente Mattarella
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è stato ricevuto questo pomeriggio al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il Capo dello Stato, nel settembre dello scorso anno, aveva partecipato alle celebrazioni del centenario della...
UE, Coldiretti: serve accordo su riforma agricola da 50MLD
Serve al più presto un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane per una spesa di circa 50 miliardi da qui al 2027.
E’...
Pac, Cia: giungere ad accordo su riforma entro fine maggio
Si apre una settimana decisiva per il futuro dell’agricoltura Ue, con i triloghi del 25, 26 e 27 maggio a Bruxelles che potrebbero segnare finalmente l’accordo politico sulla riforma della Pac.
Così Cia-Agricoltori Italiani, che...
Dl sostegni bis, Coldiretti: con Draghi 2mld per lavoro nei campi
Un decreto che riconosce con le misure concrete sostenute dalla Coldiretti il ruolo centrale dell’agricoltura per la crescita del Paese con interventi che vanno dal fisco al lavoro, dall’imprenditoria femminile ai giovani, dal rilancio...
Covid, Cia: mancano braccia nei campi serve quarantena attiva come in Germania
Lavorare e vivere isolati dagli altri operai nel periodo di quarantena dopo l’arrivo in Italia.
E’ questa la richiesta al Governo di Cia-Agricoltori Italiani, per salvare la stagione di raccolta sui campi della penisola. Il...
Patuanelli a Cia, insieme per nuovo sistema agricolo competitivo, sostenibile e inclusivo
Lavorare insieme a un radicale cambio di paradigma per delineare un nuovo scenario competitivo, sostenibile e inclusivo per l’intero sistema agricolo e agroalimentare. Una transizione verde che non si riduce a una questione puramente...
Dl Sostegni, Cia: attenzione a filiere in crisi e liquidità aziende
Con l’economia nazionale soffocata da più di un anno di restrizioni per la pandemia, occorre prestare estrema attenzione alle filiere agricole più crisi e garantire liquidità agli imprenditori a rischio tracollo.
Così Cia-Agricoltori Italiani nell’audizione...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...