Agricoltura

Ue: Cia, agricoltura resti fuori da legge su ripristino della natura

Preoccupano ancora alcuni vuoti normativi, i troppi ostacoli burocratici posti ai singoli Paesi e le rinviate disposizioni sul finanziamento, ma prendiamo atto dell’attenzione da parte del Parlamento Ue alle istanze dell’agricoltura, escludendola, con la...

Maltempo: Coldiretti, SOS nei campi in autunno con 2 gradi in più

E’ allarme delle campagne con le coltivazioni ingannate da un autunno 2023 che si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura di settembre...

Giornata terra, gli italiani tornano all’orto

Gli italiani riscoprono il rapporto diretto con la terra e si moltiplicano su terrazze, balconi, giardini e terreni salvati dall’asfalto nelle città, le coltivazioni familiari di frutta e verdura. Un interesse che ha favorito la...

Migranti: Coldiretti, 1 raccolto su 4 grazie a stranieri

In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori regolari provenienti da ben 164 Paesi diversi che sono impegnati nei campi e nelle stalle fornendo più del 30%...

Maltempo, Coldiretti: Salva Italia da siccità con -30% di acqua

L'arrivo del maltempo con pioggia e neve salva l'Italia dalla siccità dopo un 2022 in cui si è registrata la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo 1991-2020....

Bankitalia, Coldiretti: Per clima perso 10% raccolti agricoli

Il cambiamento climatico con l’aumento delle temperature e la siccità ed il moltiplicarsi degli eventi estremi hanno provocato danni in agricoltura che superano già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10%...

Fotovoltaico: Cia a Draghi, serve azione forte per sorpassare limite autoconsumo in agricoltura

Non è tempo per crisi di governo. La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di provvedimenti urgenti e straordinari, prima di tutto per risolvere la questione energetica, su cui l’agricoltura è...

Macfrut: Cia, settore più sostenibile se smart. PNRR guidi svolta agritech

Precisione, monitoraggio e controllo, ma prima di tutto connessione. Sono questi gli asset strategici alla base della rivoluzione innovativa, e anche green, del settore ortofrutticolo nazionale che, non diversamente da tutta l’agricoltura, può individuare...

Ucraina: Cia, in 5mila a Scanzano. L’agricoltura del Sud non paghi il conto delle...

Aumenti incontrollabili delle materie prime e dei mangimi per le stalle, costi di produzione impazziti, rallentamento nella logistica e blocchi della produzione. L’agricoltura è a rischio default, servono subito risorse dall’Ue per un nuovo piano...

Fieragricola: Cia, fondi PNRR per rilancio 24mila agriturismi. Spinta da agroenergie

Vale 600 milioni di euro, in quattro anni, l’intervento del PNRR per la riqualificazione delle strutture turistiche. Un’opportunità rilevante, per la ripresa post Covid e la transizione green, che riguarda anche i 24mila agriturismi...

Altri articoli

error: