Web Reputation, la difesa della propria identità online
C’è un termine, entrato negli ultimi anni prima nel vocabolario comune e poi, sulla Treccani: googlare. Il verbo in questione indica molto di più della mera azione di ricerca sul web, ma abbraccia un...
Classe energetica immobili, la più diffusa è la G
I potenziali acquirenti sono stati sempre attenti alla prestazione energetica dell’immobile, ancora di più dopo il primo lockdown quando la permanenza forzata in casa li ha resi maggiormente consapevoli dei costi energetici.
Questi ultimi, alla...
Istat: Viaggi e vacanze in Italia e all’estero – Anno 2021
Nel 2021 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 41 milioni e 648mila (281 milioni e 491mila pernottamenti), prossimi ai livelli del 2020 ma lontani da quelli precendenti alla pandemia del 2019.
Timidi segnali...
Buone notizie per gli imputati assolti con sentenza irrevocabile: via libera al rimborso delle...
Lo stabiliva la Legge di Bilancio del 30.12.2020, n°178, rimasta inapplicata per mancanza del decreto ministeriale.
Solo qualche giorno fa pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20-1-2022 indica le modalità di presentazione e specifica...
Parlamento europeo: servizi digitali (DSA), regolamentare le piattaforme per uno spazio online più sicuro
Il testo approvato giovedì dal Parlamento con 530 voti favorevoli, 78 contrari e 80 astensioni rappresenta il mandato per negoziare la stesura finale della legislazione con la presidenza francese del Consiglio, che rappresenta i...
Digital Europe, ecco il programma per la trasformazione digitale dell’Unione Europea
Sicurezza informatica, intelligenza artificiale, competenze digitali avanzate, supercalcolo e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali nella società e nell’economia. Questi gli obiettivi di Digital Europe, il programma di finanziamento UE per...
Telemarketing: nuovo intervento del Garante privacy. Sanzione milionaria per Sky
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene nuovamente sulla delicata questione del telemarketing selvaggio e infligge a Sky una sanzione di oltre 3 milioni di euro.
Il provvedimento arriva dopo una lunga e...
Vaccino, terza dose e privacy: i chiarimenti del Garante
La previsione della somministrazione di una terza dose di vaccino accende, ancora una volta, i riflettori sulla privacy e rende necessario l’intervento del Garante.
Alla base di questa nuova “querelle” le affermazioni di Guido Bertolaso,...
Prodotti contraffatti: un aumento senza precedenti dei rischi per i consumatori
Secondo lo studio «I cittadini europei e la proprietà intellettuale» condotto dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, per i consumatori permangono difficoltà nel distinguere tra prodotti autentici e prodotti contraffatti.
Quasi un europeo su...
Commercialisti, fari accesi sui sostegni dello strumento Sure
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
La Commissione europea ha proposto una nuova e ambiziosa...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...