La CIE per l’accesso a tutti i servizi INPS
Accedere ai servizi per i lavoratori, utilizzare il Portale dei Pagamenti, verificare la propria posizione contributiva o previdenziale, consultare il cedolino della pensione: questi sono solo alcuni dei servizi online dell’INPS accessibili da oggi,...
Adiconsum: notifica digitale discriminatoria nei confronti delle fasce più deboli della popolazione
Dal prossimo anno, la notifica di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della Pubblica Amministrazione a cittadini, persone giuridiche e imprese, sarà digitale. Questo, almeno, è quanto contenuto nell’art. 34 del Decreto Legge Milleproroghe che...
Al via il nuovo Smart&Start Italia
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare che definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere l’agevolazione prevista dalla misura Smart&Start Italia, che ha l’obiettivo di sostenere...
Al via la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera
È stata firmata oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico, la convenzione per l’avvio a Matera della prima "Casa delle Tecnologie Emergenti" alla presenza del Ministro Stefano Patuanelli, del Sindaco Raffaello De Ruggieri e del...
Banda larga: “scovate” 2milioni di imprese da connettere con internet superveloce
Geolocalizzate 1,8 milioni di imprese nei 3.194 comuni che si trovano nelle aree “bianche” sui cui concentrare i lavori di infrastrutturazione previsti nei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo; informati 10mila imprenditori...
Intelligenza Artificiale e Blockchain: riuniti i gruppi di esperti
si sono svolte le riunioni dei gruppi di esperti selezionati dal MiSE per formulare le proposte di policy sulle Strategie nazionali per l’Intelligenza Artificiale e per la Blockchain.
Alla riunione degli esperti sull’Intelligenza Artificiale -...
Divario digitale, al via il progetto “Nessuno E-scluso: tecnologia, disabilità e povertà”
Il digital divide, purtroppo, nel nostro Paese è ancora una realtà. L’analfabetismo digitale è molto elevato soprattutto nelle fasce d'età più avanzate, con un’evidente frattura generazionale, ma anche nelle persone con bassa scolarizzazione,...
2604 i Comuni registrati finora al progetto Wi-FI Italia
Si è tenuto oggi ad Arezzo, nell’ambito dell’Assemblea dell’Associazione nazionale Comuni italiani, l’evento “Territori connessi.
Banda ultra larga e 5G per lo sviluppo delle comunità”, organizzato dalla stessa Anci insieme a Fondazione Ugo Bordoni e...
La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy
Giovedì 14 novembre, alle ore 11:00, presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico verranno presentati i risultati del Progetto pilota con IBM per l’applicazione della tecnologia Blockchain nel settore del tessile...
100 milioni di euro dalle Camere di commercio per traghettare le Pmi nel digitale
Cento milioni di euro nel prossimo triennio per assistere la trasformazione digitale delle Pmi. A tanto ammonta lo sforzo delle Camere di commercio italiane impegnate da tempo nel sostegno alla transizione delle imprese del...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...