Report, Istat: Digitalizzazione e tecnologia nelle imprese italiane
La prima edizione del Censimento permanente delle imprese, conclusa alla fine del 2019, ha permesso di approfondire anche tematiche emergenti e rilevanti per la competitività, la sostenibilità sociale e ambientale e la crescita economica...
Profili STEM cercasi: presentazione studio del primo Osservatorio della Fondazione Deloitte
L’educazione e la formazione in ambito “STEM” – Science, Technology, Engineering e Mathematics – sono temi di grande rilevanza sia a livello nazionale, che internazionale.
L’evoluzione e l’innovazione tecnologica stanno rivoluzionando il mercato del lavoro...
Anitec-Assinform: presentato il rapporto Il Digitale in Italia 2020
Sino a tre mesi fa contavamo di presentare un andamento complessivo del mercato digitale italiano sostanzialmente in linea con le previsioni. In crescita del 2,1% per il 2019, e atteso crescere anche di un...
Ecco le 14 startup innovative protagoniste dell’Investor Day Invitalia-AIFI
Si è svolto con successo il 18 giugno 2020 il 9° Investor Day Invitalia – AIFI (associazione italiana del private equity, venture capital e private debt) che permette alle startup di proporsi ai potenziali...
5G per i cittadini e per le imprese. Quali rischi se l’Italia rimane...
Il 5G sarà un acceleratore della crescita e dello sviluppo per i cittadini e per le imprese. Ma quali rischi potrebbe correre l’Italia se rimanesse indietro? Perché è importante includere il territorio in questo...
Resilienza digitale: la Commissione ne sottolinea l’importanza in tempi di crisi
La Commissione ha pubblicato i risultati per il 2020 dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (Digital Economy and Society Index - DESI), che monitora le prestazioni digitali globali dell'Europa e misura i progressi...
Decreto Rilancio. Competere.EU: fondamentali procedure e tecnologie adeguate perchè le misure non restino sulla...
Avremmo preferito un decreto di urgenza prima di Pasqua di poche pagine chiare e non soggette a interpretazioni di sorta, con tre macro interventi, per i cittadini e le famiglie (assistenza), per le imprese...
Internet casa: connessioni più lente durante il lockdown (-24%)
Nei primi quattro mesi del nuovo anno la velocità media della connessione di casa in Italia è cresciuta del 32% rispetto al 2019. Un’accelerata che ha subito tuttavia quasi ovunque una battuta d'arresto (-24,28%...
Smart Working, buona la risposta delle PMI italiane
L'emergenza sanitaria Covid-19 che sta affrontando il nostro paese ha obbligato tutte le aziende italiane a rivedere i propri modelli organizzativi, introducendo lo smart working come unica modalità, laddove possibile, per proseguire con le...
Nasce “aCasaTua”, l’eCommerce per commercianti e con consegna a domicilio per i clienti
L'Emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio moltissimi commercianti d'Italia, costretti a chiudere al pubblico le proprie attività.
Fortunatamente in molti si stanno attivando per fornire un aiuto alle realtà del territorio, sia alle persone...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...