Tecnologia

Covid. Garante privacy al dig.eat 2021: Europa sfuggita a tentazione biosorveglianza

Durante la pandemia l'Europa ha dimostrato di saper coniugare esigenze di sanita' pubblica e diritti individuali sfuggendo alla tentazione delle scorciatoie tecnocratiche della biosorveglianza. La protezione dei dati ha rilevato e rivelato al meglio la...

“Digital Days Focus Sanità”: due giorni dedicati alla digital compliance in sanità

Presentato il “Digital Days Focus Sanità”, il primo summit online dedicato esclusivamente alla digital compliance applicata alla sanità privata italiana. Promosso dal Centro Competenze Digitali in collaborazione con Savino Solution, società accreditata AGID, e...

Agricoltura 4.0: intesa Linkem e Giovani Confagricoltura per lo sviluppo dello smart farming

Accelerare la transizione digitale delle imprese agricole nell’ambito dell’Agricoltura 4.0. Questo l’ambizioso obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Linkem, operatore 5G leader nell’erogazione di servizi Internet a banda ultralarga wireless (FWA), e ANGA, Organizzazione...

Cashback è lo specchietto delle allodole della privacy

La pandemia di Covid-19 ha dato una forte accelerazione alla digitalizzazione dei servizi di mobilità, rivoluzione che ricopre un ruolo prioritario nelle strategie industriali e nei nuovi modelli di business che vedono coinvolte le...

Poli europei di innovazione digitale: 45 i progetti selezionati

Al termine della procedura prevista dal bando sui Poli europei di innovazione digitale, sono 45 i progetti nazionali selezionati dalla cabina di regia costituita tra Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dell’Università e della ricerca...

Adiconsum sigla protocollo con “Digital Transformation Institute”

Adiconsum e l’Associazione “Digital Transformation Institute”, presieduta dal Prof. Stefano Epifani, hanno sottoscritto un Protocollo di collaborazione.   Adiconsum fu la prima Associazione Consumatori, nel lontano 1998, a dotarsi di un  settore dedicato alle Nuove Tecnologie,...

La digitalizzazione è la strada per la ripresa, la lezione di Poste Italiane

Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica...

L’Osservatorio Digitale annuncia i risultati dell’analisi sulle organizzazioni internazionali operanti nel mondo

L'Osservatorio Digitale ha annunciato i risultati dell’indagine dedicata alle organizzazioni internazionali operanti nel mondo. L’analisi ha preso in considerazione le attività di social media marketing quali: Facebook, Instagram, Twitter e Youtube. L’Osservatorio ha elaborato,...

Coronavirus, il gateway di interoperabilità dell’UE entra in funzione.

Per sfruttare appieno il potenziale delle app di tracciamento dei contatti e allerta, volte a spezzare la catena dei contagi da coronavirus a livello transfrontaliero e salvare vite, la Commissione, su richiesta degli Stati...

Intelligenza Artificiale, al via la consultazione pubblica sulla Strategia nazionale

Al via oggi la consultazione pubblica della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal MiSE. Obiettivo della Strategia Nazionale è delineare un piano...

Altri articoli

error: