CNR: Bullismo e cyberbullismo tra gli adolescenti italiani
Un’indagine condotta nell’ambito delle attività di ricerca del progetto Osservatorio sulle Tendenze Giovanili del gruppo Mutamenti sociali, valutazione e metodi (Musa) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle...
Giornata “Per un internet più sicuro” 2021: un internet migliore per bambini e giovani
Domani, 9 febbraio 2021, si terrà la giornata "Per un internet più sicuro". Nata nel 2004 e promossa dalla rete di centri "Internet più sicuro" finanziata dall'UE negli Stati membri, la giornata è celebrata...
Il caso Tik Tok: le norme non servono ai bambini senza genitori educatori
E’ un anno ormai che la pandemia ha stravolto i ritmi e le abitudini della nostra quotidianità e della nostra società. Relazioni umane, lavoro, intrattenimento, di colpo, da un giorno all’altro, hanno “traslocato” sul...
Kaspersky e CRIF annunciano un accordo di distribuzione
Kaspersky e CRIF, azienda globale inclusa nella prestigiosa IDC FinTech Rankings Top 100, che offre tra l’altro soluzioni per privati e PMI focalizzate sulla prevenzione e protezione da furto di identità, frodi creditizie e...
Inail, M5S: 211milioni di euro per aziende che puntano su sicurezza
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro passa soprattutto dalla prevenzione. Il bando Isi pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale è lo strumento con il quale l’Inail mette a disposizione anche quest’anno...
Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua
Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La cybersicurezza ha smesso da tempo ormai di essere materia confinata esclusivamente...
#DigitalNinja: consigli e opportunità sulla cyber-security
In un mondo in rete e di dispositivi interconnessi, la protezione dei nostri dati è fondamentale.
Per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi della rete e per dare loro dei consigli su...
In circolazione false email a nome dell’Agenzia delle entrate
Sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che sembrano essere riconducibili all’Agenzia.
L’Agenzia è estranea a tali messaggi ed invita gli utenti a cestinare immediatamente messaggi di posta elettronica...
Agenzia entrate: attenzione ai tentativi di phishing
Sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno dei contribuenti attraverso email che sembrano essere riconducibili all’Agenzia delle Entrate.
In particolare, i messaggi di posta elettronica riportano nell’oggetto la dicitura “L'ufficio delle imposte d'italia...
Inps: tentativo di truffa tramite phishing
L’Inps avvisa tutti i suoi utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a cliccare su un link che apre una...
Altri articoli
Dazi: Imprenditore, “stop a vacanze in Usa se confermati”
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la...