Home Maltempo Page 3

Maltempo

Onu, Coldiretti: in Italia 1400 eventi climatici estremi nel 2021

Con più di 1400 eventi estremi il 2021 fa registrare in Italia un aumento del 65% per grandinate, bombe d’acqua, bufere di vento e tempeste di vento alternate a ondate di calore che hanno...

Maltempo, Cia: affrontare stagione emergenze con adeguata manutenzione territorio

Su buona parte dell’Italia è in arrivo una nuova ondata di freddo con crolli termici e forti temporali. Occorre affrontare per tempo e in prevenzione tali fenomeni climatici, ricorrendo a una adeguata manutenzione del...

Maltempo, Coldiretti: allagamenti e alberi abbattuti, sale il conto danni

L’arrivo dei temporali con terreni allagati da bombe d’acqua e alberi abbattuti fa salire il conto dei danni nelle campagne duramente provate dal caldo e dalla siccità che ha seccato la terra, scottato la...

Maltempo, Coldiretti: Italia divisa in due fra nubifragi e siccità

Il maltempo spezza l’Italia in due con grandine, vento e nubifragi che devastano campi, vigneti, frutteti e stalle al Nord, mentre al Sud ortaggi e agrumeti sono senza acqua dopo tre mesi senza piogge...

Maltempo, Coldiretti: 517 tempeste, la peggior estate del decennio

Dall’inizio dell’estate in Italia si sono verificati 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. E’ quanto emerge dall’analisi della...

Maltempo, Coldiretti: nubifragi e grandine colpiscono le Regioni del nord

L’Italia è divisa tra caldo estremo e violenti temporali con un clima tropicale che ha provocato dall’inizio dell’estate più di 17 bufere al giorno tra bombe d’acqua, raffiche di vento, trombe, d’aria, tempeste di...

Cia, subito piano emergenza per ristoro danni da gelate nei campi

Giorni decisivi per la conta dei danni causati dalle gelate della scorsa settimana. Con un balzo eccezionale delle temperature, hanno finito per togliere la primavera al 60% dell’agricoltura italiana, messa ko da Nord a...

Cia, in Emilia-Romagna e Veneto le gelate danneggiano vigneti e alberi da frutto

Le gelate primaverili di queste notti mettono a rischio vigne, melonaie e alberi da frutto in piena fioritura”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che denuncia la difficile situazione che sta vivendo l’agricoltura...

Coldiretti: Gelo su piante in fiore, addio frutta

Il brusco abbassamento delle temperature con l’arrivo del gelo al sud compromette la produzione di peschi e mandorli già fioriti al sud ma ad essere colpiti sono gli ortaggi coltivati come cavoli, verze, carciofi,...

Maltempo, Coldiretti: 9 comuni su 10 a rischio frane

Le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua si abbattono su un territorio reso fragile dalla cementificazione e dall’abbandono con più di nove comuni su dieci a rischio per...

Altri articoli

error: