Svimez, dispersione scolastica nel Mezzogiorno fenomeno allarmante
I dati diffusi ieri alla Camera dal rapporto Svimez sulla dispersione scolastica nelle regioni del Mezzogiorno confermano un fenomeno allarmante che purtroppo nessuno degli interventi adottati fino ad ora ha in alcun modo scalfito:...
Startup innovative: tutti i dati al 30 settembre
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative.
Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 30 settembre 2019, è frutto della collaborazione...
Report lavoro, emergenza Sud. Come invertire la tendenza?
Nel 2018 nel Mezzogiorno meno della metà della popolazione in età da lavoro risulta occupata, più di 1 giovane su 3 non studia e non lavora (Neet).
Mancano all’appello 3 milioni di posti di...
Crescono i contratti nel mese di settembre. Più dinamiche le medie imprese
Nel mese di settembre le aziende del comparto industriale e terziario intendono attivare oltre 435mila contratti di lavoro, circa 20mila in più rispetto allo stesso mese del 2018 con un incremento di 4,8 punti...
Riaprono le selezioni in casa Italo
Sono 500 le assunzioni previste dal piano triennale 2019 – 2021 di Italo. Nella prima metà dell’anno già 200 candidati hanno superato le selezioni e sono entrati nel team Italo, ora la società è...
Dai Consulenti del Lavoro creati 60 mila posti di lavoro.
Grazie allo strumento del tirocinio formativo, oltre il 60% dei progetti attivati dai delegatidella Fondazione Lavoro a sei mesi dalla conclusione si trasforma in reale opportunità di lavoro per i giovani.
È quanto emerge da...
Lavoratori anziani e infortuni sul lavoro, in agricoltura la frequenza più alta
Nei paesi occidentali l’invecchiamento della popolazione anziana in età lavorativa appare da tempo sempre più evidente. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, la definizione di “lavoratore che invecchia” è quella di un addetto che supera...
Quota 100 dipendenti pubblici: oltre 10mila le domande presentate
Sono 10.336 le domande di pensione Quota 100 presentate dai dipendenti pubblici con decorrenza agosto 2019.
La maggior parte delle richieste, 5.694, come emerge dai dati INPS, proviene dagli enti locali (regioni, comuni e province).
Segue...
Ricambio generazionale: l’identikit delle professioni “sostituibili” e non
La sostituibilità tra pensionati e giovani alla prima esperienza lavorativa è strettamente correlata alla professione che svolgono e al settore economico nel quale lavorano.
Non necessariamente, quindi, politiche di pensionamento anticipato si traducono in maggiore...
Dipendenti PA: è record in Calabria, Valle d’Aosta e Sicilia
In rapporto al totale degli occupati, i 3 milioni e 219mila dipendenti pubblici italiani non si distribuiscono in modo omogeneo sul territorio nazionale, nemmeno rispetto al numero dei residenti.
Contrariamente a quello che si potrebbe...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...