Unioncamere e Smart Future Academy insieme per aiutare i giovani a comprendere cosa fare...
Aiutare i giovani a fare la scelta giusta per il proprio futuro. E’quanto si propongono Unioncamere e Smart Future Academy con il protocollo d’intesa siglato dai rispettivi presidenti, Carlo Sangalli e Adriana Lilli Franceschetti.
Le...
CIG, Confesercenti: burocrazia continua a farla da padrona
La possibilità di fruire di altre quattro settimane di integrazione salariale è senz’altro positiva. Purtroppo, però, l’intervento rischia di essere reso inefficace dalle lungaggini e dalle difficoltà burocratiche, ma anche da indicazioni contrastanti e...
Lavoro stagionale e bonus: perché serve una norma
Tra le diverse criticità createsi con il lockdown e la conseguente crisi economica c'è quella dei lavoratori stagionali, che per una serie di incongruenze normative si sono ritrovati senza alcun sussidio con cui mantenere...
Catalfo-Gualtieri, in uscita decreto per garantire continuità della cassa integrazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell'Economia e delle Finanze stanno redigendo un decreto legge, che sarà all’ordine del giorno di un prossimo Consiglio dei Ministri, che permetterà alle...
L’80% dei dipendenti ha il contratto di lavoro scaduto
L’Ufficio studi della CGIA segnala che oltre l’80 per cento dei lavoratori dipendenti del settore privato presente in Italia ha il contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto . In termini assoluti, stiamo parlando di...
Lavoro, i giovani guardano con pessimismo al dopo Covid-19: ecco come reagire
La ripartenza dopo la crisi acuta dell'Emergenza da Coronavirus è iniziata, e il peggio sembra essere ormai alle spalle. Ora è il momento di adottare tutte le misure necessarie per contenere il contagio, pur...
Inps-Inapp: ancora bloccate dopo il 4 maggio le attività nei settori meno sicuri
I settori essenziali che da oggi riprendono l’attività sono quelli in cui sono impiegati lavoratori più stabili e meglio retribuiti. Al contrario, i lavoratori nei settori bloccati presentano caratteristiche di maggiore fragilità nel mercato...
I paradossi della Fase 2: tornano al lavoro più over 50 che giovani
Dei 4,4 milioni di italiani che riprenderanno le attività dal 4 maggio la maggior parte è dipendente, over 50 e occupato al Nord-Italia: la fotografia scattata dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sulla ripresa...
Decreto liquidità, beneficiari e condizioni per la sospensione dei versamenti
Per permettere alle imprese di far fronte alla crisi di liquidità causata dall’emergenza epidemiologica, il “Decreto Liquidità” estende a tutte le imprese, indipendentemente dall’attività economica, e ai professionisti la sospensione dei versamenti in autoliquidazione in...
Fase 2: il lavoro cambierà per oltre 6 milioni di lavoratori
Sono 6 milioni 145 mila i lavoratori di “prossimità” in Italia - camerieri, commessi, operatori sanitari e infermieri, parrucchieri ed estetiste - che per svolgere le proprie mansioni necessitano del contatto diretto, in alcuni...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...