“Contribuenti solidali”: un riconoscimento pubblico a chi durante il Covid ha pagato le tasse...
Il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ha firmato il decreto che attribuisce la menzione di “contribuente solidale” a coloro che, pur potendo usufruire delle sospensioni dei tributi erariali disposte con i decreti...
18 milioni di lavoratori senza tutela. Intanto Ruffini segnala un 400 mld di carico...
Il Parlamento ha tempo fino al prossimo 13 ottobre per impedire che 17,9 milioni di lavoratori vengano aggrediti dal fisco con intimazioni di pagamento per le tasse sospese durante il lockdown. Intanto oggi il...
Entrate tributarie: nei primi otto mesi dell’anno gettito pari a 271,6 miliardi
Nel periodo gennaio-agosto 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 271.566 milioni di euro, segnando una riduzione di 16.692 milioni di euro rispetto allo stesso periodo...
Con tasse Europee, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.500 euro all’anno
Se potessimo contare su una pressione fiscale pari a quella media europea, ogni famiglia italiana risparmierebbe 1.506 euro di tasse all’anno. La CGIA è giunta a questo risultato comparando la pressione fiscale di tutti...
Cia: Parlamento acceleri su cessione credito imposta per incentivare agricoltura hi-tech
La possibilità di cessione del credito d’imposta per incentivare gli investimenti hi-tech in agricoltura, così come avviene per gli sgravi previsti per le ristrutturazioni domestiche.
E’ questa la richiesta di Cia-Agricoltori Italiani, inserita nelle proposte...
Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-luglio 2020
Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2020 evidenziano nel complesso una diminuzione dell’8,3% (-33.425 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2019.
Il dato tiene conto della variazione negativa del 7,8%...
Fisco, Unimpresa: due aliquote Iva e via l’Irap per le aziende
Abolire l’Irap, rimpiazzandola con una imposta sostitutiva più leggera. Piena deducibilità dall’Ires dei costi relativi all’attività di impresa. Cancellare gli ex studi di settore (Isa). E due sole aliquote per l’Iva, una dal 4,5...
Al via la maratona fiscale di settembre: 270 scadenze da mercoledi prossimo
Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì prossimo fino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra...
Dl Rilancio, Agenzia entrate: credito di imposta per le spese di sanificazione
Fissato l’ammontare del credito di imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione anti coronavirus introdotto dal Decreto rilancio. Nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di oggi, infatti, viene resa nota...
Partite Iva alla cassa entro il 16 settembre: nuovo consolidamento debiti o marea...
Circa 3 mila euro solo se si tratta delle due rate INPS ed INAIL sospese a seguito del lockdown, però il 65% delle P. Iva aveva in corso, prima dello scoppio della pandemia, debiti...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...