Entrate tributarie, nel mese di gennaio in diminuizione del 5,8%
Le entrate tributarie e contributive nel mese di gennaio 2021 evidenziano nel complesso una diminuzione del 5,8% (-3.767 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo del 2020. Il dato tiene conto della variazione negativa del...
In arrivo la proroga per la conservazione delle fatture elettroniche 2019
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel decreto ‘Sostegni’ attualmente in corso di redazione verrà prevista la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e di quelli...
Arriva in extremis la proroga della rottamazione -ter e del saldo e stralcio
A poche ore dal versamento delle rate 2020 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, nonché della prima rata 2021 della rottamazione-ter, in scadenza oggi 1° marzo, è...
In arrivo proroga termini per versamento rate rottamazione Ter e del saldo e stralcio
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di redazione il provvedimento che differirà il termine del 1° marzo 2021 per il pagamento delle rate della “rottamazione-ter” (articoli 3 e 5...
Federcontribuenti: Dal 1° marzo riprende la riscossione per 50 mln di atti
Dal 1° marzo partiranno 34 milioni di cartelle esattoriali e 16 milioni di avvisi dell’Agenzia delle Entrate. Federcontribuenti: ''senza un intervento da parte del governo Draghi il 60% di tutte le P. Iva abbasserà...
Dichiarazioni Redditi 2021. Online i modelli definitivi con le istruzioni
Pronti i nuovi modelli dichiarativi 2021che le persone fisiche, le società egli enti non commerciali compileranno e invieranno in occasione dell’appuntamento fiscale più importante dell’anno.
Da oggi sono disponibili infatti,sul sito delle Entrate, nella sezione...
Imposta sui servizi digitali: pronto il modello di dichiarazione
È disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo modello Dst, Digital services tax, da utilizzare per comunicare all’Agenzia i dati relativi all’Imposta sui servizi digitali dovuta e versata per il 2020....
Agenzia entrate: Più tempo per l’invio dei dati delle spese sanitarie
La scadenza è l’8 febbraio I soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie avranno più tempo per inviare i dati relativi al 2020. Gli operatori, infatti, rispetto alla scadenza prevista del 31 gennaio, avranno...
Piani individuali di risparmio a lungo termine (Pir). Al via, online, la consultazione pubblica
È disponibile in consultazione sul sito delle Entratela bozza di circolare che fornisce chiarimenti, per risparmiatori e operatori del settore,sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (Pir) ad...
CNA: “Sospensione invio cartelle al 31 gennaio passo importante per rimodulare la riscossione”
La CNA accoglie positivamente la decisione del Governo di rinviare al 31 gennaio prossimo l’invio delle cartelle esattoriali e delle notifiche di accertamenti come sollecitato dalla Confederazione. Si tratta di un passo importante per...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...