IMU, approvato emendamento per agevolazioni a società IAP
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Camera dei deputati, dell’emendamento relativo all’applicazione delle agevolazioni IMU alle società in possesso della qualifica IAP (imprenditore agricolo professionale).
La misura - art. 16 ter del DL...
Agenzia entrate: nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica
Fattura elettronica via Sdi: chi la deve emettere? Cosa va fatturato? Quando e come va emessa? E ancora: cosa fare in caso di fatture che presentano sia spese sanitarie che non? Cosa succede con...
Online il software “Il tuo ISA” per calcolare l’indice sintetico di affidabilità fiscale
Sul sito dell’Agenzia Entrate è possibile effettuare i primi test relativi agli Isa:
– tramite l’utilizzo del software “Il tuo ISA” (non ancora reso disponibile alle softwarehouse)
– con cui calcolare il livello di “affidabilità fiscale”...
Conti e reddito di cittadinanza, come difendersi dai controlli e proteggere la privacy
I pentiti del Reddito di cittadinanza preferiscono perdere il contributo piuttosto che rischiare un controllo sul conto corrente.
E per molti italiani i controlli bancari e fiscali sono un incubo: SosTariffe ha fatto il punto...
Servizio di consultazione delle e-fatture, ecco le indicazione dell’agenzia delle entrate
Gli operatori Iva e i consumatori finali potranno aderire al servizio per la consultazione delle proprie e-fatture dall’1 luglio al 31 ottobre 2019. In caso di mancata adesione, l’Agenzia provvederà a cancellare i file...
Pace fiscale: scadono il 31 maggio i termini per beneficiare delle definizioni agevolate
Il prossimo 31 maggio scade il termine per beneficiare di alcuni importanti istituti introdotti nell’ambito degli interventi di “Pace fiscale”.
In particolare, si tratta delle definizioni agevolate:
• delle irregolarità formali
• dei processi verbali di constatazione
• delle controversie...
Pace fiscale, per i contribuenti in buona fede c’è più tempo per rimediare agli...
Ok alla definizione agevolata delle violazioni formali anche se non sono state corrette tutte le irregolarità.
Più tempo rispetto al termine del 2 marzo 2020 per chi riceve un invito da parte dell’ufficio, che potrà...
Pace fiscale: Boom di adesioni, possibile proroga in Dl Crescita
"I dati dell'Agenzia delle Entrate sulle adesioni alla pace fiscale voluta dalla Lega ne confermano il successo. Alla data di ieri, 29 aprile, oltre 1 milione di richieste per la rottamazione-ter e quasi 300mila...
Def: tra 2019 e 2022 stangata fiscale da 76 miliardi
Stangata fiscale da oltre 76 miliardi di euro tra il 2019 e il 2022. Nei prossimi quattro anni le tasse e i contributi previdenziali saliranno di 76,2 miliardi: dagli 813 miliardi del 2018, quest'anno si arriverà a...
Pace Fiscale: superate le 700 mila richieste. Sportelli aperti anche sabato 27 Aprile
A poco meno di una settimana dal termine ultimo per l’adesione ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle, fissato dalla legge al 30 aprile 2019, sono circa 710 mila le domande presentate all’Agenzia delle...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...