ISA: necessario rinvio al prossimo periodo d’imposta
Nel corso del VIDEOForum con i vertici dell’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha chiesto la proroga al prossimo anno degli indici sintetici di affidabilità fiscale oppure l’utilizzo ai...
Entrate tributarie: gettito di 250.143 milioni di euro nei primi sette mesi dell’anno
Nel periodo gennaio–luglio 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 250.143 milioni di euro, segnando un incremento di 1.181 milioni di euro rispetto allo stesso periodo...
Autonomi e piccole imprese pagano più tasse delle medio-grandi
Nonostante la dimensione aziendale delle piccole imprese presenti in Italia sia molto contenuta, il contributo fiscale ed economico reso al Paese è rilevantissimo.
In materia di imposte e tasse, ad esempio, nel 2018 i lavoratori...
Agenzia entrate: stop cartelle a ferragosto, congelati 800 mila atti
Stop alle cartelle del fisco a Ferragosto. Agenzia delle entrate-Riscossione, d’intesa con gli operatori postali, sospende dal 10 al 25 agosto l’attività di notifica di circa 800 mila atti che sarebbero stati altrimenti recapitati...
Agenzia delle Entrate: dalla compliance ai controlli ecco gli indirizzi operativi
Definite le istruzioni per le attività di prevenzione e contrasto all’evasione, consulenza, contenzioso e tutela del credito erariale.
Con la Circolare n. 19/E - pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni operative agli...
Entrate tributarie: gettito di 200.287 milioni di euro nei primi 6 mesi dell’anno
Nel periodo gennaio–giugno 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 200.287 milioni di euro, segnando un incremento di 1.827 milioni di euro rispetto allo stesso periodo...
Paghiamo 33,4 miliardi di tasse in più rispetto alla media Europea
Nel 2018 gli italiani hanno pagato 33,4 miliardi di euro di tasse in più rispetto all’ammontare complessivo medio versato dai cittadini dell’Unione Europea.
Si tratta di un differenziale che “pesa” quasi 2 punti di Pil.
In...
Isa, in una circolare i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Se il contribuente calcola il suo Isa senza modificare i dati, l’Agenzia non effettuerà nessuna contestazione relativa ai valori delle variabili precalcolate.
È uno dei chiarimenti contenuti dalla circolare n. 17/E di oggi, che commenta...
Agenzia delle Entrate: dichiarazione precompilata 2019 a quota 3,3 milioni
Sono 3,3 milioni le dichiarazioni inviate dai cittadini tramite l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate, il 13,8% in più rispetto ai 2,9 milioni di modelli trasmessi nello stesso periodo 2018 e il 135,7% in più...
Flat Tax: ecco lo studio della Uil su redditi da lavoro dipendente
Tagliare le tasse in Italia è la priorità. Per la UIL bisogna cominciare a farlo partendo dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, per contrastare la recessione e promuovere la crescita.
L’introduzione della flat tax al...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...