Decreto ristori bis, CNA: “Penalizzati artigiani della ristorazione e ingiustificata l’esclusione delle...
Il nuovo decreto ristori pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce l’automatismo auspicato da CNA tra chiusure di attività per contenere il virus e il riconoscimento dei contributi a fondo perduto.
Tuttavia artigiani e piccole imprese guardano...
CNA: “In 10 anni scende al 41,1% il tasso di sopravvivenza delle nuove...
Resta alta la voglia di fare impresa tra gli italiani nonostante le mille difficoltà che devono affrontare, ma il contesto non aiuta e incide in modo negativo sulla capacità di essere competitivi.
Nel 2019 le...
CNA: “Nel provvedimento misure positive ma è solo un primo passo”
Abbattere il moloch della burocrazia è la strada obbligata per rimettere l’Italia sul sentiero virtuoso della crescita e dello sviluppo.
E’ quanto ha sottolineato Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA, nell’audizione sul DL Semplificazioni davanti...
La pandemia impatta pesantemente anche su artigiani e piccole imprese
La pandemia impatta pesantemente sull’occupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si è perso più di un punto di occupati,...
In 3 mesi persi quasi 11mila artigiani, ma il peggio deve ancora arrivare
Nei primi 3 mesi di quest’anno il numero complessivo delle imprese artigiane presente in Italia è sceso di 10.902 unità, un dato negativo, tuttavia in linea con quanto registrato nello stesso arco temporale dei...
CNA: “Estendere l’esonero dalla Tosap anche agli artigiani della ristorazione”
Anche le imprese artigiane della ristorazione devono essere esonerate dal pagamento della Tosap, l’imposta per l’occupazione di suolo pubblico. La CNA sollecita Governo e Parlamento a modificare l’art. 181 del DL Rilancio che prevede...
Dl Rilancio CNA: “Il Governo rifinanzi Fondo solidarietà bilaterale per l’artigianato”
CNA chiede al Governo di inserire nel Dl Rilancio lo stanziamento di almeno un miliardo di euro per rifinanziare il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato (Fsba).
A marzo il Fondo ha assicurato prestazioni a...
Nel 2020 è crollato l’artigianato a Venezia
Nel primo trimestre di quest’anno il numero complessivo delle aziende artigiane presenti in provincia di Venezia è diminuito di 122 unità. Questo risultato è stato ottenuto a seguito di 430 nuove iscrizioni e di...
Crolla l’artigianato, in un mese fatturato giù di oltre 7 miliardi
Almeno 7 miliardi di euro. A tanto ammonta la stima della perdita di fatturato che a livello nazionale le imprese artigiane subiranno in questo mese di chiusura a causa del Coronavirus (dal 12 marzo...
Altri articoli
Dazi: Imprenditore, “stop a vacanze in Usa se confermati”
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la...