Olio d’oliva, frena l’Italia, continua a crescere la Spagna
Forte riduzione della produzione italiana di olio d’oliva nel 2020. Il Centro Studi di Confagricoltura stima un meno 26% rispetto all’anno precedente. Il calo, in questo anno difficile, però non è esclusivamente italiano: a...
Giornata mondiale alimentazione, Confagricoltura: un’agricoltura forte per il riscatto dei popoli
La Giornata mondiale dell’alimentazione è ancor più significativa, nell’anno della pandemia.
La necessità del settore agricolo di essere posto nelle condizioni di assicurare alle popolazioni, nonostante la pandemia, cibo sufficiente - in quantità, qualità e...
Olio, al via alla raccolta. Crolla la produzione (-36%), ma la qualità resta eccellente
Crolla la produzione di olio extravergine d’oliva italiano ma la qualità di uno dei prodotti simboli del Made in Italy resta eccellente.
È quanto emerge dall’esclusiva indagine condotta dagli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori Italiani,...
Coldiretti: ecco la black list dei cibi più contaminati
Con un campione sui cinque (20%) risultato irregolare per la presenza di residui chimici i peperoncini piccanti provenienti da Repubblica Dominicana e India sono il prodotto alimentare meno sicuro presente sulle tavole degli italiani...
CNA Agroalimentare: “Al fianco del governo nella difesa del mangiare&bere di qualità Made...
L’attacco dei media francesi al sistema di etichettatura dei prodotti alimentari proposto dall’Italia è ingiustificabile. Al centro del sistema italiano sono le esigenze dei consumatori.
Valore scientifico, educazione alimentare, acquisto consapevole sono i principi del...
Covid, Coldiretti: volano acquisti di riso degli italiani
Volano gli acquisti di riso degli italiani che fanno registrare un aumento record del 16% nel 2020 spinti dall’emergenza Covid che ha favorito la preparazione casalinga dei pasti ma anche una svolta verso il...
UE, Coldiretti: bene alleanza contro etichetta nutriscore
Bene l’alleanza europea contro l’etichetta nutrizionale a semaforo e il Nutriscore sugli alimenti, che sono sistemi fuorvianti, discriminatori ed incompleti che finiscono per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli...
Consumi, Coldiretti: stop al pesce fresco a Roma, torna in Adriatico
Stop al pesce fresco a Roma per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana nel tratto tra Civitavecchia e Gaeta.
A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’entrata...
Olio, surplus di giacenze. Confagricoltura chiede il 100% prodotto italiano nel prossimo bando indigenti
L’olio fa i conti con un anno particolarmente difficile: dalla Xylella alla crisi Covid, il comparto si ritrova con un surplus di giacenze di oltre il 43% rispetto al 2019, mentre si avvicina il...
Vacanze, Coldiretti: Covid fa crollare del 30% spesa a tavola
L’emergenza Covid fa crollare del 30% la spesa turistica per la tavola a causa dell’assenza dei vacanzieri stranieri e della ridotta disponibilità economica di quelli italiani colpiti dalla crisi con drammatici effetti sulla ristorazione...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...