Brexit, Giansanti (Confagricoltura): un accordo è ancora possibile”
I negoziati proseguono e un’intesa è ancora possibile, ma dobbiamo essere preparati a tutti gli scenari, compreso il fallimento del negoziato sulle future relazioni commerciali tra Unione europea e Regno Unito. E’ perciò necessaria...
CREA per l’innovazione 2020, olivicoltura frutticoltura e agrumicoltura è l’8° tappa del road show...
Dallo sviluppo di nuove tipologie di frutti dalle benefiche proprietà nutrizionali e salutistiche alle biotecnologie sostenibili, dalle innovazioni di processo fino alla messa a punto di sistemi colturali a basso impatto ambientale.
Il CREA, il più importante ente...
Coldiretti, +29% pasta italiana, chiarezza su De Cecco
Con record del 29% degli acquisti di pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale è necessario fare al piu’ presto chiarezza sull’l’ipotesi di reato di frode in commercio contestata dalla procura di...
Export di vino Veneto, bene il 2019 ma ora occhio al covid19
Nel 2019 le esportazioni di vino Veneto hanno raggiunto l’iperbolica cifra di 2,35 miliardi di euro di fatturato, segnando un +5% rispetto all’anno precedente.
Un trend di crescita, peraltro in linea con le esportazioni italiane...
Cia, agricoltori sempre in prima linea per garantire cibo sano e sicuro
La filiera agroalimentare italiana continuerà a garantire ogni giorno cibo sano e sicuro al Paese. Come già in questi mesi, prima durante il lockdown e ora con le nuove restrizioni anti Covid, le circa...
Covid, Coldiretti: con lockdown Germania rischia 7,2 Mld di export agroalimentare made in Italy
Con il lockdown in Germania e la chiusura di bar e ristoranti sono a rischio 7,2 miliardi di export agroalimentare Made in Italy, con il Paese di Angela Merkel che è quello che nel...
Passa al Senato emendamento che esclude gli oli di palma e di soia dai...
Lo stop ai sussidi per gli oli di palma e di soia per usi energetici si avvicina; l’Italia potrebbe essere il terzo Paese europeo a fermarli prima del 2030. È passato, infatti, ieri al...
Dop e Igp, Giansanti all’assemblea origin Italia: ruolo consorzi sempre più strategico
Se aumentare la produzione nazionale per raggiungere l’autosufficienza alimentare è la prossima sfida del nostro Paese, come ha ampiamente dimostrato la pandemia provocata dal Covid 19, i consorzi di tutela dovranno avere un ruolo...
Coldiretti: ristoranti in piazza con vendite dimezzate (-48%)
Le vendite di cibi e bevande nel settore della ristorazione sono praticamente dimezzate (-48%) nel corso dell’anno con un impatto drammatico a valanga sull’intera filiera, dai tavoli dei locali fino alle aziende agricole e...
Dpcm, Confagricoltura: estendere a filiera agroalimentare il ristoro per ulteriori limitazioni a canale HO.RE.CA.
La priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto delle conseguenze economiche delle nuove e necessarie misure assunte dal governo per frenare la diffusione dei contagi”.
Lo ha dichiarato il...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...