Confermato Cibus 2021. Si terrà a metà giugno o inizio settembre
Confermata la XX° edizione di Cibus 2021, Salone Internazionale dell’Alimentazione, che sarà la prima fiera dell’anno totalmente ed esclusivamente dedicata ai prodotti agroalimentari italiani.
L’imprevedibilità della pandemia ha suggerito a Fiere di Parma e a...
CNA Agroalimentare: “La chiusura natalizia costa un miliardo alle attività di ristorazione
Soltanto il pranzo di Natale e il cenone del 31 dicembre rappresentano una perdita secca di circa un miliardo per le attività di ristorazione che resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Un danno...
Dpcm Natale, Anp-Cia: priorità evitare terza ondata ma non bloccare piccoli centri
È assolutamente prioritario contenere la diffusione del Covid per evitare altri morti e una terza ondata dell’epidemia, ma è altrettanto necessario garantire regole eque a tutti i cittadini e territori italiani, soprattutto nei...
Coldiretti: cenone salta per 6MLN di italiani
L’addio al tradizionale cenone di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. E’ quanto emerge da una stima della...
Clementine, Confagricoltura: “Bene iniziativa Coop per affiancare i produttori”
Confagricoltura apprezza la proposta Coop che, attraverso un’iniziativa commerciale, tutela i consumatori offrendo clementine di pezzatura più piccola ad un prezzo concorrenziale, pur garantendo una giusta remunerazione ai produttori calabresi.
Le clementine sono un agrume...
Coldiretti: attacco UE a cibo Made in Italy costa 44,6MLD
E’ necessario intervenire con urgenza per fermare l’attacco al prodotti alimentari nazionali con il rischio del via libera all’etichetta nutrizionale a colori dell’Unione Europea che boccia ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in...
Agrinsieme: canapa dopo sentenza CGUE, accelerare convocazione tavolo filiera
La valorizzazione delle infiorescenze di canapa industriale è strategica per le imprese agricole in termini di diversificazione del reddito e di bioeconomia: nei fiori di canapa, infatti, sono presenti elementi non stupefacenti, quali cannabinoidi...
Cia, oltre 1000 aziende pronte per consegne a domicilio in tutta Italia
Oltre 1000 aziende, tra attività agricole e strutture agrituristiche di Cia-Agricoltori Italiani, pronte per la consegna a domicilio in tutta Italia, di materie prime fresche e di qualità, oltre che di piatti tipici contadini.
L’organizzazione...
Coldiretti: stop vendite sottocosto per cibi e bevande
In un momento difficile per l’economia e l’occupazione occorre intervenire con decisione per impedire le vendite sottocosto di cibi e bevande che si spingono le aziende agricole ed alimentari alla chiusura in un momento...
Dati Istat, Coldiretti: tiene l’alimentare in vista del Natale
Tiene l’alimentare con un fatturato che rimane praticamente stabile (-0,4%) rispetto allo scorso anno grazie all’impegno di 730mila aziende agricole e 70 mila industrie alimentari che non hanno mai smesso di lavorare per garantire...
Altri articoli
Prada-Versace: Unimpresa, segnale importante ma non basta a tutelare artigianato moda
«La recente acquisizione di Versace da parte di Prada, per una cifra intorno agli 1,25 miliardi di euro, è molto più di un’operazione di...