Agroalimentare

Vino, Confagricoltura: servono fondi straordinari europei per risollevare il settore

La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”.   E’ la richiesta avanzata dal...

Vino, Castellucci (Confagricoltura): Il settore perde quote, ma è pronto a reagire

Federico Castellucci è stato confermato alla guida della Federazione Nazionale Vitivinicola di Confagricoltura Sarà ancora affiancato da Christian Marchesini alla vicepresidenza. La rielezione è avvenuta all’unanimità nella riunione che ha anche analizzato la situazione...

Crea: insediato il nuovo Cda, Carlo Gaudio presidente

Agricoltura, ambiente ed alimentazione sono settori sempre più importanti per l’Economia e per la Società italiana e la ricerca scientifica, l’innovazione, la formazione e la divulgazione in questi ambiti  vedono nel CREA il naturale...

Mipaaf: firmato il decreto sui nuovi programmi di sostegno al comparto olivicolo-oleario

Dopo aver raggiunto l’intesa nell’ultima seduta della Conferenza Stato-Regioni, il Presidente nonché ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole “Disposizioni nazionali concernenti i programmi di sostegno al...

Crea: Alimenti sempre più sostenibili per diete bilanciate e a basso impatto ambientale

Al via il progetto NutriSUSFood, coordinato dal CREA Alimenti e Nutrizione Rendere la produzione agricola resiliente e sempre più sostenibile, individuando futuri scenari di consumo alimentare in grado di assicurare l’adeguatezza nutrizionale nelle varie fasi...

UE, Coldiretti: con sanzioni a Russia persi 1,3 MLD Made in Italy

Le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Russia hanno perso oltre 1,3 miliardi negli ultimi sei anni e mezzo a causa dell’embargo deciso da Putin che tuttora colpisce una importante lista di prodotti europei con...

Ita.bio, la prima piattaforma del bio italiano nel mondo

Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici, l’8% sul totale delle vendite globali di prodotti bio. Sebbene rappresenti ancora una...

Peperoncino: import Cina a prezzi stracciati (1/5 in meno) schiaccia Made in Italy

Grande richiesta dei consumatori ma scarsa produzione nazionale (30% del fabbisogno) che determina la sudditanza da mercati extra-Ue (2mila tonnellate annue da Cina, Egitto, Turchia) e schiaccia il Made in Italy con un prodotto...
europa parlamento

Dal produttore al consumatore: pressione della Commissione a favore di imprese alimentari

La Commissione ha avviato discussioni con le parti interessate sull'elaborazione di un codice di condotta per pratiche commerciali e di marketing responsabili in occasione di un evento virtuale al quale hanno partecipato il Vicepresidente...

CREA: L’agro-alimentare italiano settore chiave dell’economia  

Con oltre 522 miliardi di euro, il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale: primi in Europa per valore aggiunto agricolo. È su questo che dobbiamo lavorare per creare reddito e posti di...

Altri articoli

error: