Pomodoro industria, Cia: crisi nera, subito indennizzi per agricoltori
L’oro rosso del Sud Italia è in crisi proprio nel culmine della sua stagione di raccolta. Alluvioni di metà luglio, caldo torrido, siccità e mancanza di autotrasportatori: una miscela di sfortunate coincidenze che sta...
Covid, Coldiretti: +7,5% export formaggi italiani, è record storico
E’ record storico per gli acquisti di formaggi italiani nel mondo con un balzo del 7,5% delle esportazioni trainate anche dalla riapertura dei ristoranti al livello internazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla...
Nuova riunione degli esperti agricoli del G20
Nell'ambito delle riunioni della Presidenza italiana del G20, il 13 e 14 luglio 2021, si è tenuta in video conferenza, la seconda riunione degli Esperti Agricoli (Agriculture Deputies Meeting), organizzata dal Ministero delle politiche...
Etichettatura nutrizionale: gli italiani sono consumatori informati
Per l’81% degli italiani la qualità è un elemento di primaria importanza per l’acquisto dei prodotti agroalimentari; il 62% è inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo...
UE, Coldiretti: ora Bruxelles vuole annacquare il vino
Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul...
Carbonara day, Coldiretti: + 10% di pasta su tavole italiani
Quest’anno il carbonara day sancisce il successo della pasta sulle tavole degli italiani dove gli acquisti sono balzati del 10% nell’anno del Covid. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Ismea...
Pasqua, Cia: +10% spesa per la tavola a 1,1 mld. Vince menù della tradizione
La Pasqua blindata, con l’Italia tutta in zona rossa, allunga i danni miliardari per agriturismi, ristoranti, bar e alberghi, ma almeno a tavola non toglie alle famiglie la voglia di preparare e gustare le...
Covid, Coldiretti, senza turisti a rischio 5.266 tesori dei borghi
Senza turismo per i blocchi e le limitazioni agli spostamenti imposti dall’emergenza Covid sono a rischio i 5.266 i tesori alimentari tradizionali dei borghi d’Italia custoditi da generazioni dagli agricoltori e salvati per sostenere...
FAO, Coldiretti: siccità costa all’Italia 1mld/anno
La siccità rappresenta l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. E’ quanto...
Vino, Confagricoltura: servono fondi straordinari europei per risollevare il settore
La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”.
E’ la richiesta avanzata dal...
Altri articoli
Dazi: Imprenditore, “stop a vacanze in Usa se confermati”
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la...