Wold Pasta Day: Cia, più sostegno al grano duro Made in Italy. No allarme...
L’aumento del costo del grano duro su scala internazionale va inserito nel contesto generalizzato del rincaro dei costi delle materie prime e del calo di produzione del Canada, primo nostro fornitore estero.
Tuttavia, Cia-Agricoltori Italiani...
Tuttofood 2021, cibo prima ricchezza d’Italia
Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia.
È quanto emerge dall’analisi...
Vinitaly, Coldiretti: da Lugana a Grillo al top vendite in anno covid
Nell’anno del Covid gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti i primi dieci posti della bottiglie che hanno fatto registrare il maggior incremento dei consumi in valore, con il Lugana veneto e...
Maltempo, Coldiretti: prezzo tartufo sale a 4500 euro al Kg
Il prezzo medio del tartufo bianco aumenta del 28% e schizza a 450 euro all’etto al borsino del tartufo di Alba, punto di riferimento a livello nazionale per il tubero piu’ prezioso d’Italia. È...
Candidato Cia, è stato eletto all’unanimità e affiancherà il belga Vanoirbeek
Rinnovo delle cariche al Gruppo di lavoro Frutta e Verdura del Copa-Cogeca. Eletto vicepresidente Nazario Battelli, quasi dieci anni a capo di Ortofrutta Italia e che per Cia-Agricoltori Italiani ha ricoperto, nel tempo, diversi incarichi...
Inflazione, Coldiretti: cala solo prezzo frutta
Nel carrello della spesa cala solo il prezzo della frutta fresca che fa segnare una riduzione del 2,5% in netta controtendenza rispetto all’andamento generale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati...
Dia, Coldiretti: da campi a ristoranti business mafie da 24,5 MLD
Dai campi ai supermercati fino ai supermercati, l’agroalimentare è diventato un settore prioritario di investimento della malavita con un business criminale che ha superato i 24,5 miliardi di euro.
E’ quanto afferma la Coldiretti in...
G20, Coldiretti: nuovo record per cibo italiano all’estero
L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo del 13% nel 2021 e punta verso la storica cifra di 50 miliardi di euro mai registrata nella storia dell’Italia....
Agroalimentare, 2021 l’anno nero della frutta italiana
Il 2021 sarà ricordato come l’anno nero per l’ortofrutta italiana colpita dagli effetti del meteo impazzito a causa dei cambiamenti climatici fra gelo, grandine, bombe d’acqua, tempeste di vento e siccità che hanno devastano...
Cibus, Confagricoltura: Le risorse del Pnrr per la svolta sostenibile dell’agroalimentare
Le risorse per l’evoluzione del settore agroalimentare, uno dei temi ricorrenti della XX edizione di Cibus. Se ne è parlato anche nel corso della terza giornata, al convegno “PNRR: Strumenti per i giovani imprenditori...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...