UE: rimasti solo due Paesi a coltivare ogm
Sono rimasti solo 2 Paesi sui 28 che fanno parte dell’Unione a coltivare organismi geneticamente modificati in Europa dove si registra anche un ulteriore calo della superficie seminata dell’8%.
E’ quanto rende noto la Coldiretti...
Agroalimentare: apprezzamento della CNA per la nuova proposta di legge
Valorizzare il ruolo dell’artigianato e delle piccole imprese per dare nuovo impulso alle eccellenze della produzione enologica e gastronomica italiana e per consolidare un modello di business di assoluto successo nello scenario internazionale.
A indicarlo...
Nuovi dazi Cinesi sui prodotti USA, Confagricoltura lancia l’allarme
scattano i dazi aggiuntivi dalla Cina per oltre 5mila prodotti, anche agroalimentari, degli Stati Uniti.
Le tariffe, riferiscono le agenzie di stampa, aumenteranno fino al 20 – 25%, per un valore di 60 miliardi di...
TuttoFood: 100 MLD di falso cibo Made in Italy nel mondo
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio, per effetto della pirateria internazionale che utilizza impropriamente parole,...
Dazi, Coldiretti: da Trump 4,7 mld di dollari agli agricoltori USA
Gli agricoltori statunitensi riceveranno sostegni per 4,7 miliardi di dollari come aiuto per compensare le perdite provocate dalla guerre commerciali che sono scaturite dall’applicazione dei dazi.
Lo rende noto la Coldiretti nel commentare le misure...
Confagricoltura: al via la terza edizione del concorso “Coltiviamo agricoltura sociale”
Sostenere l’agricoltura sociale, incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità e innovazione.
Questo l’obiettivo di ”Coltiviamo agricoltura sociale” la terza edizione del bando indetto da Confagricoltura e Onlus Senior-L’Età della...
Giansanti (Confagricoltura): “Per l’UE strategico ridurre la dipendenza dall’Estero di proteine vegetali”
L’impegno assunto dall’UE di aumentare i flussi di importazione di soia che già arrivano dagli Stati Uniti, ripropone con forza l’esigenza di accrescere la produzione europea di proteine vegetali.
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Ogm, Confagricoltura: “Dalle biotecnologie effetti positivi per salvaguardare produzioni”
Siamo profondamente sorpresi per l’odierna sentenza della Corte di Giustizia dell’UE che, ribaltando il parere depositato a gennaio dall’avvocatura generale, ha stabilito come in linea di principio gli organismi ottenuti mediante nuove tecniche di...
Bandiere del gusto 2018, esposizione delle nuove specialità regionali per l’estate
La classifica dei primati enogastronomici con l’assegnazione delle “Bandiere del gusto 2018” e la più ricca esposizione della variegata offerta delle località turistiche italiane durante quest’estate, ma anche l’analisi Coldiretti/Ixe’ su “Le vacanze italiane nel...
Agrinsieme: “Ceta, mancata ratifica sarebbe autogol clamoroso”
Con il Ceta vengono tutelate ben 41 denominazioni italiane, pari a oltre il 90% del fatturato dell’export nazionale a denominazione d’origine nel mondo e che, soprattutto, senza questo accordo non godevano di nessuna tutela...
Altri articoli
Ispi-Deloitte: 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, il divario digitale...
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei...