Home Agroalimentare

Agroalimentare

Giornata biodiversità: Coldiretti, mela regina della varietà a tavola

E’ la mela la regina della biodiversità sulle tavole degli italiani con quasi 1400 varietà, davanti alle pesche, con circa 1300, e alle pere che sono più di 600. E’ quanto emerge da un’analisi...

Cia a Cibus: Fini, rispetto reciprocità e giusto reddito per rafforzare agroalimentare Made in...

“Il futuro dell’agroalimentare italiano si gioca sempre di più sulla revisione della direttiva sulle pratiche sleali e sulla creazione di quello che abbiamo proposto come Osservatorio Ue dedicato a costi, prezzi e marginalità”. A...

Vinitaly: Coldiretti, 5500 giovani tra le vigne

Sono oltre 5500 i giovani agricoltori e le giovani agricoltrici italiani che producono vino, il settore più gettonato dalle imprese under 35. In pratica, un’azienda su dieci tra quelle condotte da ragazzi e ragazze...

Made in Italy: Coldiretti, al Brennero “Tir degli orrori”

E’ una vera e propria sfilata di “tir degli orrori” quella smascherata dalla Coldiretti al Brennero con oltre diecimila agricoltori arrivati nella due giorni alla frontiera da tutte le regioni per dire basta al...

Tutto il Vinitaly 2024 di Cia tra eventi e degustazioni

“L’Italia di vino in vino e l’Enoteca Bio”. Cia-Agricoltori Italiani lancia così la sua partecipazione alla 56^ edizione del Vinitaly, il Salone mondiale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 14...

UE: Coldiretti, è invasione di cibo straniero, import record da 65mld

Dal grano di Putin a quello canadese fatto seccare con il glifosato, mai così tanto cibo straniero è arrivato in Italia con il valore delle importazioni agroalimentari dall’estero che nel 2023 hanno raggiunto il...

Coldiretti, avanzi feste a tavola per 4 famiglie su 5

Sulle tavole di oltre quattro famiglie italiane su cinque (82%) si riciclano gli avanzi di Capodanno e pranzo del 1° gennaio che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione...

Ue: Cia, bene voto su direttiva breakfast. Sì a indicazione d’origine per miele e...

“Buone notizie da Bruxelles dopo il voto sulla “direttiva breakfast” che rende obbligatoria la menzione in etichetta dell'origine geografica di marmellate e miele, secondo prodotto più adulterato al mondo”. Così, il presidente di Cia-Agricoltori Italiani,...

DDL carne artificiale: Coldiretti, 3 su 4 dicono NO a cibi in provetta

Quasi 3 italiani su 4 (74%) dicono no al cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne al latte fino al pesce che gruppi di potere finanziario e multinazionali stanno cercando di imporre sui mercati...

Merano Wine Festival, vino: il futuro nel bicchiere

Il futuro del vino nel bicchiere tra guerra, cambiamenti climatici, allarmi salutistici e innovazione tecnologica sarà al centro dell’incontro promosso dalla Coldiretti domani, venerdì 3 novembre 2023 alle ore 16,45 al Merano Wine Festival con le conclusioni...

Altri articoli

error: